Microblading dopo 4 giorni: come si presentano le sopracciglia
Terminato il microblading, le sopracciglia sono subito perfette e potrai finalmente sfoggiarle con disinvoltura, senza più il timore che siano sottili, irregolari, con pochi peli o inesistenti Il primissimo giorno, la pelle risulterà arrossata e le sopracciglia potrebbero sembrare troppo scure e intense. Poi, tra il secondo e il terzo giorno, potrai notare che si sono infoltite, ma sono leggermente gonfie: nulla di cui preoccuparti! Nemmeno se noti un leggero sanguinamento. Se appaiono più scure rispetto al risultato atteso, basterà attendere ancora una settimana: il colore in eccesso svanirà in maniera graduale. Al quarto giorno, le sopracciglia appariranno poco scure e sembrerà che il microblading sia andato via: questa è la fase più delicata. Se noti delle crosticine, ricordati di non toccarle né rimuoverle. Non vorrai mica compromettere il risultato finale, vero? In questo periodo, la pelle sarà più sensibile e fragile. Ti consigliamo, quindi, di applicare una crema specifica idratante consigliata dal tuo professionista di fiducia. Il motivo per cui le crosticine potrebbero formarsi può dipendere sia da un'insufficiente idratazione che da una beauty routine non ben eseguita con regolarità. Come dicevamo, solo nei primi giorni le sopracciglia risulteranno arrossate e più spesse del normale. Potresti notare delle differenze e avere l’impressione che gli altri si soffermino a guardarle, ma è probabile che sia una nuova presa di consapevolezza del volto, ed è del tutto normale. Il quarto giorno, il dolore si sarà stabilizzato e la sensibilità sarà normalizzata. Ora non potrai che amare la comodità di svegliarti e avere le sopracciglia già in ordine. Da adesso in poi, ci sarà il punto di svolta nel processo di guarigione: le sopracciglia saranno pruriginose e potrebbero formarsi delle croste che non vanno grattate via. Tutto il processo di guarigione sta iniziando, è normale! Per evitare la perdita del pigmento depositato sulla pelle, ti suggeriamo di non staccare le croste in autonomia: piano piano inizieranno a cadere da sole in maniera del tutto naturale. [microblading][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Microblading dopo 1 mese: guarigione sopracciglia completata
Tra i 15 e i 20 giorni, le sopracciglia saranno quasi prive delle croste e inizierai a vedere la guarigione finale. Ma poiché la pelle non è del tutto guarita, potrebbe esserci ancora qualche inestetismo. Prima di un mese, infatti, il colore potrebbe sembrare troppo chiaro oppure addirittura privo di pigmento in alcuni punti o di un’altra colorazione rispetto al risultato desiderato. Ma niente paura: è tutto normale, il processo di guarigione è quasi completo. Dopo un mese, il microblading si avvicinerà al risultato sperato. Dopo questa applicazione, infatti, basterà attendere circa tre settimane per ammirare finalmente delle sopracciglia perfette, seguendo anche i consigli del tuo esperto di fiducia per una corretta beauty routine. Pertanto, il colore inizierà a uniformarsi e sarà più naturale e simile alle sopracciglia. Il processo di guarigione è completo: la pelle sarà completamente guarita, il colore avrà l’aspetto desiderato e i nuovi peli appariranno morbidi e naturali. Ricorda solo una cosa: il risultato davvero definitivo sarà visibile solo dopo 2 mesi.Microblading dopo 1 anno: ritocco e mantenimento delle sopracciglia
Il microblading ha una durata di circa 12 mesi, ma diversi fattori possono influire: il tipo di pelle, il ricambio cellulare e, naturalmente, l’attenzione personale per le proprie sopracciglia. Tieni a mente, però, la beauty routine svolge sempre un ruolo fondamentale Questa, infatti, se è non eseguita in maniera corretta, potrebbe ridurre drasticamente la durata dell’effetto del microblading. Dopo un anno, è molto probabile che le sopracciglia appariranno più sbiadite in alcuni punti e prive di brillantezza: è arrivato il momento di intervenire con un refill per renderle di nuovo luminose e perfette. Ultimi consigli: non effettuare la seconda seduta di ritocco (refresh) prima che la pelle non sia completamente guarita. Il momento giusto è dopo 45 giorni dal primo trattamento iniziale.Se hai deciso di sottoporti a un trattamento di microblading e vuoi saperne di più sulle possibili reazioni allergiche correlate, sei nel posto giusto. Facciamo un po’ di chiarezza?
Leggi di piùSe il tuo desiderio più grande è avere delle sopracciglia perfette, definite e armoniose, sappi che ci sono dei canoni da rispettare, a seconda delle proporzioni del viso.
Leggi di piùVuoi correggere o togliere un tatuaggio, anche semipermanente, alle sopracciglia? L'unica tecnica di rimozione del tattoo è il laser: non ci sono creme o trattamenti diversi per eliminare il pigmento.
Leggi di piùVuoi ottenere uno sguardo più intenso con sopracciglia perfette e definite, ma temi che possano sbiadire dopo la prima applicazione senza ottenere il risultato sperato? Scopri i motivi per cui i pigmenti iniziano a riassorbirsi.
Leggi di più