Quando sparisce il microblading?
Il microblading permette di ottenere sopracciglia perfette e definite attraverso l’iniezione di alcuni pigmenti che vengono inseriti nello strato superficiale della pelle. Ma come dicevamo la durata del microblading è limitata e non definitiva. A differenza dei tatuaggi che richiedono l’impiego di inchiostro e di alcuni macchinari considerati anche più invasivi, le moderne tecniche di dermopigmentazione garantiscono anche risultati ancora più precisi, accurati e sicuri. Sono molteplici i motivi per cui il microblading potrebbe sbiadire o “scaricare colore”, e il primo tra tutti è sicuramente la tipologia di pelle della persona. Prima di effettuare il trattamento, infatti, non tutti gli operatori estetici compiono una buona diagnosi per capire il modo migliore per eseguire l’operazione in base al tipo di pelle. Altre motivazioni si potrebbero riscontrare nel fatto che ci si è affidati a mani inesperte oppure i pigmenti utilizzati erano di scarsa qualità. O ancora la cura post trattamento, insieme a una beauty routine sbagliata, potrebbe aver compromesso il risultato finale. Oppure la tecnica per l’applicazione dei pigmenti non è stata quella corretta perché la pelle delicata non era pronta per il trattamento. [microblading][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Microblading sopracciglia sbiadito: scopri il perché
Il microblading, per sua natura, tende a scolorirsi e a sbiadire progressivamente dopo qualche mese. Come dicevamo, è un trattamento estetico che permette di ridisegnare e definire l’arcata delle sopracciglia, ristrutturando il pelo e coprendo eventuali buchi. Viene effettuato da una dermopigmentista con dei prodotti specifici, ma non ha una durata eterna: i pigmenti si riassorbono nel tempo. Ci sono dei casi in cui il trattamento perde colore completamente, ma normalmente tende a sbiadire in modo progressivo dopo alcuni mesi. La durata può variare in base all’età e al tipo di pelle, ma si può prevenire lo sbiadimento attraverso dei check-up periodici. Anche se effettuato da mani esperte, l’effetto del trattamento può durare dai 6 ai 12 mesi al massimo. Dopodiché si procederà con un refill che riporterà le sopracciglia brillanti e perfette. Ecco perché il tuo operatore estetico di fiducia ti consiglierà di effettuare dei check up periodici per tenere sotto controllo il giusto mantenimento delle vostre sopracciglia.Microblading sbiadito subito: come prevenirlo
Dopo il primo trattamento, per evitare che l’effetto svanisca del tutto, sono previsti dei ritocchi periodici. Questi però non hanno dei tempi standard e molto dipenderà anche dal tipo di pelle e dal rinnovo cellulare diverso per ogni persona. Ecco perché è importante effettuare periodicamente i controlli e sottoporsi alle sedute di ritocco, soprattutto per chi desidera mantenere inalterata la forma e la colorazione. Solo così potrai avere delle sopracciglia sempre perfette e in ordine. Gli esperti consigliano di aspettare almeno 8-10 mesi prima di sottoporsi a un ritocco di mantenimento del colore. Al massimo si può attendere ancora 12-18 mesi, ma non di più: farlo dopo significa rischiare una perdita notevole d’intensità e di uniformità del pigmento. In conclusione, è chiaro che lo sbiadimento del microblading sia un fatto fisiologico e soggettivo. Il colore, appena viene depositato, risulta fin da subito visibile con un tono di pigmentazione molto acceso, sia come tonalità che lucentezza. Dopo 30-40 giorni, una volta che la pelle si sarà rimarginata, il pigmento diventerà più opaco fino a scomparire del tutto.Se hai deciso di sottoporti a un trattamento di microblading e vuoi saperne di più sulle possibili reazioni allergiche correlate, sei nel posto giusto. Facciamo un po’ di chiarezza?
Leggi di piùSe il tuo desiderio più grande è avere delle sopracciglia perfette, definite e armoniose, sappi che ci sono dei canoni da rispettare, a seconda delle proporzioni del viso.
Leggi di piùVuoi correggere o togliere un tatuaggio, anche semipermanente, alle sopracciglia? L'unica tecnica di rimozione del tattoo è il laser: non ci sono creme o trattamenti diversi per eliminare il pigmento.
Leggi di piùPoiché utilizza pigmenti riassorbibili dalla cute, il microblading ha una durata limitata: dopo qualche tempo, infatti, il colore tenderà a sbiadire fino a sparire del tutto. Scopri come correre ai ripari grazie al ritocco.
Leggi di più