Powder brows cos'è
Il trattamento estetico powder brows è detto anche delle sopracciglia effetto polvere o microshading. Parliamo di una cura nonché di un trucco permanente innovativo per sopracciglia che dagli Stati Uniti è giunta in Italia, ottenendo sempre più seguaci. L'ombrè brows o tecnica a pixel, che dir si voglia, si oppone all’effetto unidimensionale delle ciglia, donando volume al pelo e maggiore profondità allo sguardo. La sfumatura creata da un disegno che non è lineare ma in 3D dà la sensazione di naturalezza del pelo per un effetto che non sembra per nulla riprodotto in modo artificiale in un salone estetico. I tanti puntini con le giuste nuance di colore scelte ad hoc per il nostro incarnato permetteranno di dare un effetto definito ma non disegnato, garantendo 0 sbavature e durata nel tempo. Quanto dura, dunque, un ciclo di powder brows? Parliamo di un trattamento che si effettua normalmente in due sedute, tra le quali devono intercorrere circa 40 giorni. La persistenza della colorazione dura tra i 12 e i 18 mesi. Tutto dipende dai lavaggi in termini di frequenza, sfregamento e qualità di detergenti utilizzati, ma anche dalla tipologia di pelle a seconda del fototipo di appartenenza e dall’esposizione ai raggi solari. Sempre meglio, a prescindere, utilizzare una crema idratante specifica con adeguato schermo protettivo. Di certo andranno effettuati dei ritocchi con il passare del tempo che ci permetteranno anche di variare la definizione scelta per il trattamento di powder brows, in modo da modificare il nostro aspetto periodicamente se lo desideriamo. [microblading][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Pro e contro powder brows
Microblading: benefici e inconvenienti
I benefici del microblading rispetto al tatuaggio classico per sopracciglia consistono nel fatto che la dermopigmentazione non viene effettuata in profondità, quindi non arrivando al derma ma stabilizzandosi all’epidermide. Resiste all’acqua e al sudore, dura circa due anni prevedendo alcuni ritocchi, ma è sconsigliato alle donne in gravidanza o allattamento, come del resto anche gli altri trattamenti cosmetici.Differenze tra powder brows e microblading: quale scegliere per soddisfare la tua clientela
Se lavori nel campo dell’estetica o semplicemente sei un’appassionata di questo settore, ti sarai di certo chiesta cosa differenzia il powder brows dal microblading. Va detto innanzitutto che entrambi rientrano nella categoria dei tatuaggi semipermanenti: gli effetti sono durevoli nel tempo, ma non irreversibili. Sia nel primo che nel secondo caso, troviamo così una soluzione al problema del trucco che si scioglie in spiaggia o in palestra mediante 4 fasi:- Progettazione del disegno delle sopracciglia a seconda della propria conformazione del viso
- Pigmentazione che andrà più o meno in profondità a seconda della tecnica scelta
- Tempo di posa che prevede l’assorbimento del colore
- Post seduta -> applicazione immediata di una crema specifica con effetto lenitivo e idratante cui seguirà una protezione solare da mettere abitualmente per far sì che l’effetto duri più a lungo.
Se hai deciso di sottoporti a un trattamento di microblading e vuoi saperne di più sulle possibili reazioni allergiche correlate, sei nel posto giusto. Facciamo un po’ di chiarezza?
Leggi di piùSe il tuo desiderio più grande è avere delle sopracciglia perfette, definite e armoniose, sappi che ci sono dei canoni da rispettare, a seconda delle proporzioni del viso.
Leggi di piùVuoi correggere o togliere un tatuaggio, anche semipermanente, alle sopracciglia? L'unica tecnica di rimozione del tattoo è il laser: non ci sono creme o trattamenti diversi per eliminare il pigmento.
Leggi di piùVuoi ottenere uno sguardo più intenso con sopracciglia perfette e definite, ma temi che possano sbiadire dopo la prima applicazione senza ottenere il risultato sperato? Scopri i motivi per cui i pigmenti iniziano a riassorbirsi.
Leggi di più