Sedute microblading sopracciglia la guida per estetiste
Desideri migliorare l’aspetto estetico del tuo viso? Grazie al microblading puoi perfezionare le forma delle tue sopracciglia ma non solo.
Il microblading è un trattamento estetico che consente di ottenere risultati incredibili anche in solo due sedute. Ma perché viene scelto? In generale, il microblading risulta essere una soluzione perfetta per chi intende definire la propria arcata sopraccigliare, per chi ha sopracciglia storte o rade, ricurve verso il basso. Inoltre, viene eseguita anche da chi ha difetti estetici oppure problemi di alopecia.
Come in ogni trattamento estetico che si rispetti, senza i giusti ferri del mestiere non si va da nessuna parte. Perciò, va posta particolare attenzione nella scelta dell’attrezzatura da preferire per praticare il microblading in maniera impeccabile, ottenendo più feedback positivi possibili dalle proprie clienti. A ciò va aggiunto l’utilizzo di prodotti cosmetici di prima qualità contro l’arrossamento e il gonfiore, per tingere le sopracciglia, etc. Il passaparola farà il resto, regalando una buona reputazione al lavoro del professionista o del centro estetico di riferimento della zona.
Il microblading si effettua mediante l’utilizzo di uno speciale macchinario cui va collegato un ago molto sottile che inietta nell’epidermide uno strato di pigmenti naturali durevoli nel tempo, anche fino a due anni. La durata della pigmentazione epidermica varia a seconda degli agenti atmosferici, della tipologia di pelle e di svariati altri fattori esterni ed interni. Non c’è una regola precisa, molto dipende anche dalla velocità della propria ricrescita pilifera.
Microblading sopracciglia quante sedute
Prima di effettuare il vero e proprio trattamento, i clienti devono recarsi presso il centro estetico specializzato per valutare la fattibilità del lavoro. Se lo specialista ritiene che il trattamento possa essere eseguito, è possibile concordare la data della prima seduta. Ma quante sono le sedute per il microblading?
Per ciò che concerne le sedute, possiamo affermare che il microblading si attua in sole due sedute e che dura per un periodo di tempo orientativo di un anno. La durata del trattamento è variabile da individuo ad individuo. Può infatti durare solo 10 mesi come più di un anno.
Parliamo di un trattamento che è detto permanente, ma che in realtà non lo è. Infatti rientra nelle tecniche con risultato semipermanente, nel senso che gli effetti si vedono nel tempo e resistono ad agenti atmosferici e lavaggi frequenti.
Inoltre, la durata dipende anche dalla tipologia di pelle che si ha e quindi grassa, secca o mista. Più precisamente chi ha una pelle grassa, che risulta essere caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo, tende ad espellere più velocemente i pigmenti, rispetto a chi ha una pelle secca o mista.
Per riuscire a far durare il trattamento più a lungo possibile, bisogna seguire alcuni accorgimenti. Lo smaltimento dei diversi pigmenti avviene in modo naturale e segue, infatti, il ciclo del ricambio cellulare. Chi desidera far durare più a lungo possibile l’effetto del trucco semipermanente deve evitare di sottoporre la propria pelle allo stress.
Proponiamo diverse formule di pagamento, in base alle tue reali esigenze. Segui il corso, inizia a lavorare da subito, e paga a rateSCOPRI IL CORSO DI MICROBLADING: INVESTI SU DI TE, ANCHE IN COMODE RATE
Quanto durano le sedute di microblading
Le due sedute di microblading sopracciglia vanno effettuate in numero di due ma sono previsti dei ritocchi che andranno fatti dopo circa un anno dalla prima applicazione del pigmento nell’epidermide. Il primo ritocco avverrà in maniera orientativa dopo un mese dalla prima seduta. Dopo un mese infatti, alcuni pigmenti di colori tendono a sbiadire e quindi risulta necessario inserirli nuovamente nell’epidermide. Dopo tre o quattro mesi dalla seconda seduta, si può richiedere un nuovo trattamento in modo da perfezionare ancora la forma delle sopracciglia.
La prima seduta ha una durata di circa due ore o tre, invece, le sedute successive possono durare da minimo di un’ora ad un massimo di un’ora e mezza.
A quanto vendere una seduta di microblading
Ma quanto costa una seduta di microblading? Di certo un centro estetico professionale avrà dei costi più elevati per la qualifica dei suoi operatori cosmetici e per la qualità dei prodotti utilizzati in termini di macchinari e di pigmentazione. Per l’infoltimento avremo un prezzo inferiore rispetto al disegno completo in 3D. In generale, possiamo affermare che la dermopigmentazione con tecnica blading costa dai 500 agli 800 euro circa, mentre il ritocco ha un prezzo che non supera i 200 euro. Tutto dipende quindi dall’entità del ritocco, anche perché il cliente potrebbe richiedere delle modifiche rispetto al disegno originario della prima seduta. Per effettuare il check che va fatto una volta ogni 12 mesi, di norma un prezzo onesto si aggira dai 300 ei 500 euro.
Perché le clienti scelgono di fare sedute di microblading da professioniste diplomate J Academy
Le clienti hanno una spiccata preferenza per le professioniste diplomate J Academy. Viene spontaneo chiedersi come mai preferiscano questa tipologia di operatrici per quanto concerne le sedute di microblading. Va detto innanzitutto che i corsi J Academy sono certificati da CIDESCO Italia, ossia dal Comitato Internazionale di Estetica e di Cosmetologia oltre che da OK School. Pertanto, conferiscono una formazione completa sia in termini igienico sanitari che di tecniche di ultima generazione. La fiducia che viene riposta nelle professioniste J Academy deriva da anni di esperienza nel settore cosmetico che si esprimono in ben 30 sedi in ambito internazionale. Tra le tecniche preferite dalle clienti nel campo del microblading troviamo:
- pixel brows per sopracciglia da infoltire oppure da definire
- classic eye liner per ciglia da cerbiatta o per arcuare i peli all’insù
- strawberry lips per labbra dall’effetto naturale anche se voluminose e ben definite con contorni disegnati alla perfezione.
In qualità di ente abilitato alla formazione nel campo del microblading, J Academy prepara le migliori professioniste del settore alle quali insegna, mediante l’alternanza di teoria e pratica, le ultime tecniche cosmetiche, quelle più innovative. In particolare, J Academy presta grande attenzione ai bisogni del cliente, ai trattamenti post seduta, ai consigli per ottimizzare i risultati e molto altro. Solo i centri e i professionisti affidabili garantiscono risultati eccellenti in termini di qualità e durata nel tempo.