Laminazione ciglia: in cosa consiste
Laminazione ciglia: per chi è pensato
Questo trattamento è indicato per tutte le persone che:- hanno ciglia che crescono all’ingiù oppure che siano troppo dritte. Effettuando il trattamento si riuscirà ad avere uno sguardo più “aperto”. Le ciglia appariranno, inoltre, più folte
- hanno ciglia molto disordinate oppure incrociate
- desiderano avere ciglia folte e curve, senza però ricorrere alle extension per ciglia
- hanno ciglia secche, sfibrate e sottili. Grazie a questo trattamento si riuscirà a renderle sane e nutrite.
Come curare la laminazione ciglia
Al termine del trattamento, l’operatore fornisce alcune indicazioni al cliente per rendere quanto più duraturo possibile l’effetto. Nelle prima 48 ore si sconsiglia sicuramente di utilizzare gli strumenti oppure il mascara o altri prodotti che siano oleosi. La prima notte si consiglia di dormire a pancia in su, in modo da evitare di schiacciare le ciglia durante il sonno. Un altro accorgimento è quello di evitare di bagnarle con l’acqua. Una volta che è terminato questo arco di tempo, è possibile ritornare alla beauty routine e ad applicare il make up.Microblading sopracciglia: come funziona
Qual è la differenza tra la laminazione ciglia e il microblading? Vediamola insieme. La laminazione ciglia permette di rigenerare le ciglia, invece, il microblading, consente di strutturare e di infoltire le sopracciglia. Il microblading è quella tecnica di pigmentazione che viene effettuata “pelo su pelo” che permette di migliorare l’aspetto delle sopracciglia. Il sopracciglio, grazie a tale intervento, viene ricostruito secondo il disegno che viene scelto dalla cliente e pigmentato attraverso l’utilizzo di una penna specifica. Gli aghi della pelle penetrano fino allo strato più superficiale della pelle e lo colorano. I pigmenti non restano per sempre nella pelle, infatti, nel corso di circa un anno tendono a svanire. Per tale motivo, tale trattamento è anche chiamato trucco semipermanente.Microblading sopracciglia: come curarlo
Prima di sottoporsi al trattamento, i clienti devono recarsi in un centro estetico e valutare insieme al professionista la fattibilità dello stesso. Dal momento in cui il trattamento può essere eseguito, il consulente fornisce al cliente alcuni consigli, altrimenti il trattamento potrebbe non avere il risultato sperato. I consigli riguardano sia il pre che il post trattamento e quanto più i clienti sono accorti e delicati, più il risultato sarà duraturo. Vediamo quali sono i consigli da seguire. Per tutta la settimana precedente al microblading si consiglia di evitare l’utilizzo della pinzetta per sopracciglia. In particolar modo, nelle 24 ore precedenti, invece, si sconsiglia l’assunzione di alcool e di caffeina. Per quanto concerne il post trattamento, invece, si raccomanda l’utilizzo di detergenti per il viso che non siano troppo aggressivi e di tenere sempre la pelle pulita, effettuando con costanza gli scrub. Ciò che però è fondamentale considerare è la tipologia di pelle che si ha, e quindi una pelle grassa oppure una pelle secca. In base alla tipologia di pelle, è necessario prendere provvedimenti differenti. Se il cliente ha una pelle grassa, che quindi produce molto sebo, e appare lucida e molto oleosa è sconsigliato l’utilizzo di creme per almeno una settimana. Ciò che però è consentito sono le salviettine igienizzanti. Il giorno successivo al trattamento bisogna pulire le sopracciglia, utilizzando il cotone imbevuto di acqua, in tal modo di riesce a contrastare la formazione delle crosticine. Anche i clienti che, invece, hanno una pelle secca devono sciacquare ogni 3 o 4 ore le sopracciglia con cotone imbevuto d’acqua il giorno seguente ma nei giorni successivi devono seguire una cura differente. Ad esempio, possono utilizzare delle creme specifiche per la post dermopigmentazione.Se hai deciso di sottoporti a un trattamento di microblading e vuoi saperne di più sulle possibili reazioni allergiche correlate, sei nel posto giusto. Facciamo un po’ di chiarezza?
Leggi di piùSe il tuo desiderio più grande è avere delle sopracciglia perfette, definite e armoniose, sappi che ci sono dei canoni da rispettare, a seconda delle proporzioni del viso.
Leggi di piùVuoi correggere o togliere un tatuaggio, anche semipermanente, alle sopracciglia? L'unica tecnica di rimozione del tattoo è il laser: non ci sono creme o trattamenti diversi per eliminare il pigmento.
Leggi di piùVuoi ottenere uno sguardo più intenso con sopracciglia perfette e definite, ma temi che possano sbiadire dopo la prima applicazione senza ottenere il risultato sperato? Scopri i motivi per cui i pigmenti iniziano a riassorbirsi.
Leggi di più