Come fare, dunque, in questi casi a lasciar ricrescere le sopracciglia?
Sicuramente il processo di ricrescita non è semplice né tantomeno breve. Con gli accorgimenti giusti, però, è possibile ottenere risultati di gran successo. Con l’aiuto di J Academy siamo riusciti a stilare una lista di suggerimenti utili. Di seguito, tutto quello che c’è da sapere su come far ricrescere folte le sopracciglia.Quanto ci mettono le sopracciglia a ricrescere
- quella della nascita,
- della crescita,
- della caduta.
Come far ricrescere le sopracciglia in fretta
Chi lavora in un centro estetico avrà avuto sicuramente a che fare più e più volte con le richieste disperate e imploranti di clienti alle prese con delle sopracciglia troppo rade. Quali sono i suggerimenti da fornire in merito? Con i consigli di J Academy, indirizzare la clientela sarà cosa semplice. Proviamo dunque a capire come far ricrescere le sopracciglia più folte. [microblading][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]5 regole per far ricrescere le sopracciglia
1. Eliminare la pinzetta La prima regola da seguire per vedere finalmente folte e cresciute le proprie sopracciglia è, secondo J Academy, quella di eliminare categoricamente la pinzetta (o, se non altro, di riporla in un cassetto per il tempo che basta). È importante non cedere mai alla tentazione di dare un tono correttivo alle sopracciglia, così da favorirne la crescita libera e la rigenerazione dei peli. E’ importante resistere per ottenere un risultato unico dopo. 2. Usare le lozioni giuste Un trattamento dermatologico può essere molto utile alla ricrescita delle sopracciglia. In questa fase, però, è fondamentale sapere riconoscere i sedicenti rimedi miracolosi (e quasi sempre costosissimi) da quelli che sono realmente efficienti. Molte persone utilizzano delle lozioni a base di biotina, a base di peptidi e a base e minoxidil. Sono sostante si sono verificate molto utili ed efficaci per rafforzare, per tonificare ed infoltire i peli. Prima di utilizzare queste lozioni si consiglia di affidarsi ad un medico per comprendere bene se si tratta di una perdita seria di sopracciglia. Alcuni di questi farmaci potrebbero anche provocare degli effetti collaterali come ad esempio la cute secca. Altre persone invece preferiscono fare delle lozioni naturali fatte in casa. A tal proposito, l’olio di ricino è sicuramente uno dei rimedi di maggiore efficienza. Questa tipologia di ricino riesce ad far ispessire i capelli e a farli crescere velocemente. Un’altra tipologia di olio spesso utilizzata è quella di cocco che ha la capacità di tonificare e allungare i peli. 3. Curare le sopracciglia con uno scrub Per favorire la circolazione sanguigna, necessaria alla ricrescita del pelo, è possibile utilizzare un scrub almeno una volta a settimana. Utilizzandolo con costanza si riuscirà a favorire un ricambio cellulare e migliorerà la circolazione sanguigna. E’ possibile preparare anche uno scrub home made. In che modo? Scopriamolo di seguito. Chi vuole preparare uno scrub fai da te deve mescolare tra loro alcuni ingredienti (che solitamente di trovano nelle case di ognuno di noi), parliamo dell’olio d’oliva (ma è anche possibile utilizzare l’olio di cocco) e lo zucchero di canna. Una volta che si prepara questo composto , esso deve essere applicato con delicatezza sulle sopracciglia. Bisogna poi procedere con movimenti circolari oppure è possibile utilizzare una spazzola per il viso che abbia delle setole morbide. Quando viene applicato lo scrub, le sopracciglia appaiono più rade e quindi in questo periodo si consiglia di utilizzare la pinzetta oppure di fare la ceretta. Bisogna farle solo lasciare crescere. 4. Seguire una dieta equilibrata Anche seguire una dieta equilibrata può essere un modo utile per favorire la ricrescita dei peli delle sopracciglia. In particolare consigliamo di preferire cibi ricchi di Omega 3 (come il salmone e le mandorle) e di eliminare invece quelli troppo carichi di zucchero. E’ bene sapere che un’alimentazione ricca di proteine e di vitamina riesce a promuovere la crescita dei peli. In particolare, la vitamina B e la vitamina E, vengono associate allo sviluppo della salute dei peli e dei capelli. Si consiglia di assumere inoltre frutta secca, carni magre, spinaci, tofu, ma anche kiwi, avocado e cavolo nero. 5. Pettinare le sopracciglia È importante, infine, pettinare le sopracciglia regolarmente. Tenerle in ordine limita la perdita e aiuta alla realizzazione dell’impresa. Per pettinarle è consigliabile utilizzare un apposito pettinino. Facci sapere in che modo questi suggerimenti ti sono stati utili per far ricrescere le sopracciglia!Se hai deciso di sottoporti a un trattamento di microblading e vuoi saperne di più sulle possibili reazioni allergiche correlate, sei nel posto giusto. Facciamo un po’ di chiarezza?
Leggi di piùSe il tuo desiderio più grande è avere delle sopracciglia perfette, definite e armoniose, sappi che ci sono dei canoni da rispettare, a seconda delle proporzioni del viso.
Leggi di piùVuoi correggere o togliere un tatuaggio, anche semipermanente, alle sopracciglia? L'unica tecnica di rimozione del tattoo è il laser: non ci sono creme o trattamenti diversi per eliminare il pigmento.
Leggi di piùVuoi ottenere uno sguardo più intenso con sopracciglia perfette e definite, ma temi che possano sbiadire dopo la prima applicazione senza ottenere il risultato sperato? Scopri i motivi per cui i pigmenti iniziano a riassorbirsi.
Leggi di più