Negli ultimi tempi il mondo dell’estetica ha lasciato spazio ad una nuova tecnica beauty, che spopola tra le donne di ogni età. Ecco perché il corso di microblading é, per un centro estetico, l’occasione di far crescere i propri guadagni.
Iscriversi ad un corso di microblading e aggiungere questo tipo di servizio al catalogo del proprio centro estetico ti dará la possibilitá di allargare la clientela e far crescere il guadagno della tua attività. I consensi raccolti da questa tecnica nascente sono strabilianti, tanto da far pensare ad essa come il nuovo motore dell’industria beauty dopo il nail art.
Ma di cosa si parla esattamente e perché quest’opportunità di formazione rappresenta oggi un buon investimento per una professionista del settore beauty ed estetica?
Per comprendere a fondo il potenziale del microblading bisogna partire dalle basi e inquadrarne la definizione.
I corsi professionali microblading introducono i professionisti dell’industria beauty ad una tecnica utile a definire al meglio le sopracciglia. Se per molto tempo, questa parte del viso è stata ignorata in favore di ciglia e labbra, oggi il mondo dell’estetica decide di conferirle più importanza.
Del resto, le sopracciglia hanno il potere di definire al meglio i tratti di un viso, fornendogli carattere o dolcezza a seconda dello stile che s’intende adottare.
Partecipare ad un corso microblading, ad ogni modo, vuol dire, oltre che acquisire le competenze adeguate per svolgere questa tecnica con professionalitá, ricevere un attestato di certificazione che abilita alla pratica di tale tecnica.
L’attestato in questione può essere utilizzato non solo nei centri estetici ma anche in quelli di parrucchieri, nelle profumerie, nei centri benessere e in tutti gli istituti di bellezza.
Uno dei vantaggi offerti dal corso microblading risiede nella convenienza sulla modalitá di pagamento. In particolare Jacademy offre la possibilità di rateizzare i costidel corso e questo costituisce un’ottima opportunità per chi desidera imparare questa tecnica!
Questo investimento presenta un grandissimo potenziale oltre che un chiaro ritorno economico.
Proponiamo diverse formule di pagamento, in base alle tue reali esigenze. Segui il corso, inizia a lavorare da subito, e paga a rate
Chiariamo da subito che il costo del trattamento può cambiare da centro a centro. Sono tante altre però le variabili che entrano in gioco: il prezzo, ad esempio, può salire se le sopracciglia della cliente presentano qualche problema più difficile da arginare o se la seduta dura di più.
In linea di massima, il costo del trattamento oscilla da un minimo di 200 a un massimo di 800 euro.
Questo incremento di guadagno viene stabilito sopratutto dai costi fissi, come i costi di cabina, che non superano i 10 euro! Questo ti permette di comprendere molto bene che l’investimento che viene richiesto per accedere al corso viene ammortizzato dai primissimi trattamenti che farai.
Il tempo di durata del microblading varia da 3 a 12 mesi e da persona a persona, ma per prolungare la durata del trattamento sará possibile fare un ritocco.
La durata è collegata alla tecnica che viene utilizzata per il trucco semi-permanente. Rispetto ad un tatuaggio, questa tipologia di applicazione non avviene nel derma, ma nell’epidermide. I pigmenti, con il passare del tempo, perdono la loro colorazione originaria e quindi per tale motivo è consigliabile fare dei ritocchi.
Il primo ritocco solitamente viene effettuato gratuitamente da parte del centro estetico, dopo almeno 3 mesi. Il secondo ritocco, invece, ha un costo che solitamente varia da €100,00 ai €150,00.
In conclusione possiamo dire che il corso di microblading si conferma come una grandissima opportunità di business per tutti i professionisti che operano nell’industria della bellezza. Affidandosi a degli istituti seri e qualificati si può infatti apprendere con un corso di poche sedute un mestiere nuovo ma testato quanto basta per conoscerne le potenzialità. Dai un’occhiata anche al corso online di microblading, un’occasione unica per formarti direttamente da casa.