Trattamento viso microneedling per clienti più giovani e belle
Tra i trattamenti estetici più richiesti per San Valentino, abbiamo sicuramente il microneedling. Si tratta di un trattamento estetico che riesce a ridurre i segni dell’invecchiamento, ma anche le rughe e i segni dell’acne. Questo trattamento viene eseguito utilizzando il dermapen. Lo strumento permette di creare piccolissime perforazioni, invisibili all’occhio nudo, che provocano una reazione della cute riuscendo a produrre il collagene. In altre parole, esponendo la cute a questo trauma, si riesce a rigenerare la pelle. Tale trattamento è scelto anche dalle giovani che desiderano migliorare l’aspetto del proprio viso oppure per trattare le smagliature. Il miglioramento clinico è quasi immediato ma comunque sono necessarie solitamente 3 o 4 sedute ogni 3 o 4 settimane per riuscire ad ottenere il risultato desiderato. [skin_care][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Sguardo seducente con il trattamento microblading sopracciglia
Un altro trattamento da proporre alle clienti in occasione di San Valentino è il microblading per sopracciglia. Data la sua richiesta, sono numerose le estetiste che partecipano a corsi di formazione per imparare questa tecnica. Fare il corso in questione significa imparare una tecnica di dermopigmentazione innovativa, che permette di migliorare l’aspetto delle sopracciglia, riuscendo a definire la forma, il colore ma anche il volume. Le sopracciglia se sono ben definite riescono a donare allo sguardo una maggiore intensità oltre a regalare al viso un aspetto molto più armonico. E perché non sottoporsi ad una seduta di microblading sopracciglia in occasione di San Valentino? Occhio al professionista! Chi intende eseguire tale trattamento deve rivolgersi a un esperto qualificato che sappia apportare i giusti correttivi, senza però cambiare totalmente l’espressione. La procedura del trattamento viene eseguita a mano con uno strumento molto simile ad una penna costituita da piccoli e sottili aghi, che creano incisioni e rilasciano il pigmento. Questo pigmento riempie le zone che sono meno folte. Da qui il nome microblading e quindi dalla termine inglese “blade”, che significa appunto lama. Ma quale pigmento di colore scegliere? Di solito, per le donne che hanno una carnagione chiara si preferiscono colori chiari come ad esempio il grigio e il biondo chiaro. Invece, per chi ha una pelle scura, si scelgono colori come il castano terreno e il caramello. Il lavoro si differenzia dal tatuaggio classico per diversi motivi, a partire dalla tecnica. Il microblading consente di disegnare pelo per pelo e quindi svolgere un lavoro molto meticoloso. Inoltre, i pigmenti utilizzati sono differenti. Inoltre, il microblading tende a sparire dopo circa un anno, invece, il tatuaggio resta indelebile per sempre. Il risultato che si ottiene con il microblading, inoltre, è estremamente naturale e non è considerato invasivo. Infatti, il pigmento viene rilasciato nella parte più superficiale della pelle. Una volta eseguito il trattamento, seppur sia immediato il risultato, per farlo durare nel tempo è importante seguire alcuni piccoli consigli. I pigmenti, che vengono inseriti nello strato superficiale della pelle, solo dopo un mese riescono a stabilizzarsi. Quindi, durante questo periodo è necessario detergere la pelle con cura. Nelle 48 ore successive al trattamento è importante pulire le sopracciglia con del cotone imbevuto di acqua ogni tre o quattro ore, per evitare la formazione di crosticine. Invece, nelle settimana successive, si sconsigliano creme e detergenti aggressivi.Microblading per labbra da baciare
Molto richiesto è anche il microblading per le labbra. Le labbra sono una delle parti del viso più importanti, simbolo della femminilità. Sono numerose le donne, però, che hanno labbra molto sottili, oppure hanno un contorno non lineare ed equilibrato. Perciò, ricorrono alla chirurgia estetica. Non sempre però è necessario ricorrere a trattamenti invasivi ed è possibile risolvere queste piccole imperfezioni, sottoponendosi a sedute di trucco semipermanente come, ad esempio, il microblading. Questo trattamento, infatti, può essere eseguito alle sopracciglia ma anche alle labbra, agli occhi e al cuoio capelluto. Il trattamento si realizza con un dermografo, ovvero, uno strumento molto simile ad una macchina per tatuaggi, ma che pigmenta lo strato più superficiale della pelle. L’incisione avviene in superficie e non è permanente, perché non si tratta di un vero e proprio tatuaggio. Inoltre, l’effetto svanisce dopo un anno proprio come avviene per le sopracciglia. L’effetto ottenuto è naturale, come se le labbra fossero state disegnate con una matita. Tale soluzione viene spesso scelta dalle donne che desiderano sempre avere un aspetto del viso molto curato in ogni occasione e in ogni momento. Grazie a questo trattamento le labbra appaiono turgide e volumizzate. Inoltre, hanno un contorno definito e sensuale. Chi decide di eseguire tale trattamento deve sapere però che dopo la prima seduta le labbra potrebbero gonfiarsi. Tuttavia, dopo pochi giorni ritornano alla normalità. Inoltre, per prolungare la durata dell’effetto, è necessario eseguire sedute di mantenimento.Conosci le tendenze trucco di quest'anno? Scoprile insieme a noi per condividerle con le tue clienti e creare dei make up per renderle ancora più belle!
Leggi di piùVery Peri è il colore scelto dall'istituto Pantone per il 2022. Come possiamo applicarlo al nostro make up occhi e unghie? Scopriamolo insieme in questo articolo tutto dedicato al colore dell'anno.
Leggi di piùRallentare l’invecchiamento è uno dei principali obiettivi delle donne. Per migliorare l’aspetto del proprio corpo, fortunatamente al giorno d’oggi, esistono numerose tecniche anti-aging. Tra le più apprezzate abbiamo lo skin care e il microneedling.
Leggi di piùIn questo articolo ti mostreremo le principali vantaggi e costi del lash lifting per il tuo centro estetico prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di più