Tatuaggio alle sopracciglia ali di gabbiano: come effettuarlo in modo professionale
Le sopracciglia ci aiutano a dare personalità al nostro sguardo: è anche per questo che ognuno preferisce fornire loro uno stile preciso. Effettuare un tatuaggio alle sopracciglia ali di gabbiano, ad esempio, può essere per qualcuno un modo per vedersi meglio allo specchio o per enfatizzare gli occhi. Questo stile, in effetti, è stato tra quelli maggiormente preferiti da donne e uomini a partire dagli anni 90. Ancora oggi, a dirla tutta, gode di un discreto successo. Quando si parla di forma delle sopracciglia, tuttavia, bisogna fare riferimento non solo al gusto personale ma ad una serie di variabili che possono oggettivamente valorizzarci o sortire un effetto opposto e drammatico. Per molto tempo abbiamo visto le sopracciglia essere oggetto di continui mutamenti: il mondo beauty ha fatto di esse delle tendenze da proporre a seconda del periodo o delle predilezioni dell’epoca. Come abbiamo detto, le ali di gabbiano è stata tra le tendenze più ambite e amate. Non molto tempo dopo il loro esordio, però, si sarebbe diffusa una domanda diversa, capace di riportare in auge le sopracciglia folte e dalla struttura più spessa. Quello che abbiamo imparato da questi continui cambiamenti è che la forma delle sopracciglia deve doverosamente essere scelta in base alla peculiarità fisionomiche di chi si ha di fronte. Bisogna tenere a mente questo tipo di concetto soprattutto quando si è alle prese con la richiesta di una cliente determinata ad effettuare un trattamento di pigmentazione. Quando si parla di tatuaggio alle sopracciglia, infatti, occorre offrire alla clientela un servizio di consulenza e indirizzarla verso la soluzione più giusta. Ma tornando al tatuaggio sopracciglia ali di gabbiano, a chi si addice di più? Scopriamolo.Tatuaggio sopracciglia ali di gabbiano: a chi proporlo?
Ali di gabbiano
A tal proposito occorre però fare una necessaria precisazione: non bisogna pensare a questa particolare struttura del sopracciglio come sottile e squadrata, poiché attenersi a delle varianti è comunque possibile. Possiamo ad esempio proporre il tatuaggio sopracciglia ali di gabbiano anche in una versione più folta e doppia (da preferire quando la cliente presenta la mascella più squadrata). La proposta sarà ovviamente da modulare a seconda della richiesta di chi abbiamo di fronte. [trucco_permanente][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Corso professionale tatuaggio sopracciglia
A proposito di tatuaggio alle sopracciglia, chi opera nel settore dell’estetica potrebbe trovare in questo tipo di trattamento un modo per ampliare il proprio business ed è per questo che i corsi di trucco permanente sono sempre più richiesti dalle professioniste del settore che vogliono ampliare il proprio mercato ma anche da coloro che sono alle prime armi nel mondo dell’estetica e vogliono intraprendere questa carriera. Il tatuaggio alle sopracciglia è del resto una tecnica molto richiesta e che ha anche un ampio margine di guadagno. In che cosa consiste questo trattamento? Tale pratica risiede in una tecnica di pigmentazione che opera sul derma (ossia uno strato di pelle posto in profondità) e che ha come obiettivo la colorazione delle sopracciglia. Trattandosi di un trucco semipermanente è possibile anche trattare la zona contorno labbra. Questa tecnica permette di modificare la forma, il colore e le dimensioni delle sopracciglia. In genere, il tatuaggio viene richiesto per dare forma e struttura allo sguardo: chi ama lo stile ad ali di gabbiano, preferirà quindi sottoporsi ad un trattamento specifico e professionale, che possa tenere in ordine le sopracciglia anche per lunghi periodi.Le alternative al tatuaggio sopracciglia ali di gabbiano
Altre vie da esplorare, oltre al tatuaggio sopracciglia ali di gabbiano, sono il microblading o l’ henné. Nel primo caso si parla di effettuare un trattamento con tecnica pelo a pelo. Il microblading è infatti una tecnica di pigmentazione effettuata sull’epidermide attraverso una penna costituita da aghi piccolissimi. Infatti questa tecnica viene effettuata intervenendo sulla pelle grazie ad una piccola lama (dall’ inglese micro blade, da qui il nome microblading) che permette di fare delle piccole e sottili incisioni nello strato superficiale della pelle. Si tratta di una valida alterativa al tatuaggio anche perché non è incisivo, come un vero e proprio tatuaggio e non resta per sempre (è indicato quindi per tutte le persone che temono un disegno permanente sulla propria pelle). L’effetto del microblading è naturale proprio perché la lama provoca dei sottili graffi che assomigliano proprio alle ciglia, per tale motivo, questa tecnica è detta anche microblading a peletto. Oggi frequentare un corso di microblading è una pratica molto diffusa fra le aspiranti estetiste, ma è necessario selezionare a monte dei corsi specifici e professionali, in grado di trasmettere tutto il know how dei veri professionisti. Questo, per evitare di effettuare lavori di cattiva qualità. L’henné, invece, è un intervento meno invasivo ma che ha comunque come obiettivo la colorazione del sopracciglio. Di solito si usa per riempire i buchi e per rendere più compatto l’aspetto di un sopracciglio rado. Questa tecnica è indicata anche per tutte le donne che iniziano a presentare sul proprio volto delle peletti bianchi, ma non solo. L’henné è apprezzato anche dalle più giovani che voglio rendere più folte e voluminose le proprie sopracciglia.Conosci le tendenze trucco di quest'anno? Scoprile insieme a noi per condividerle con le tue clienti e creare dei make up per renderle ancora più belle!
Leggi di piùVery Peri è il colore scelto dall'istituto Pantone per il 2022. Come possiamo applicarlo al nostro make up occhi e unghie? Scopriamolo insieme in questo articolo tutto dedicato al colore dell'anno.
Leggi di piùRallentare l’invecchiamento è uno dei principali obiettivi delle donne. Per migliorare l’aspetto del proprio corpo, fortunatamente al giorno d’oggi, esistono numerose tecniche anti-aging. Tra le più apprezzate abbiamo lo skin care e il microneedling.
Leggi di piùIn questo articolo ti mostreremo le principali vantaggi e costi del lash lifting per il tuo centro estetico prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di più