Stipendio estetista qualificata
Il lavoro dell’estetista è intramontabile. Si tratta di un mestiere che viene sempre più scelto dalle giovani appena raggiungono la maturità. In tante intraprendono questa strada frequentando corsi di formazione professionali organizzati da scuole specializzate. Grazie a questi corsi è possibile imparare:- manicure
- pedicure
- ricostruzione delle unghie
- depilazione
- nuove tecniche e trattamenti di bellezza sempre più richiesti e apprezzati dalle donne
Il corso di microblading: la svolta professionale dei tuoi sogni
Il corso di microblading rappresenta una grande opportunità per le professioniste che lavorano nel settore beauty. La cura delle sopracciglia, del resto, è una delle cose che sta più a cuore alle donne dei nostri tempi. Lo sguardo è ancora, infatti, la più sottile e potente arma di seduzione. Se la domanda è tanto ampia, va da sé che prendere lezioni di microblading vuol dire avere la possibilità di ampliare la propria clientela e anche il catalogo di servizi offerto. Fornire un servizio tanto richiesto quanto di tendenza, dunque, assicura alle estetiste la massimizzazione dei guadagni, rientrando in modo rapido dell’investimento in formazione grazie all’importo del trattamento. Un’opportunità niente male per chi sogna di ingrandirsi.Aumentare il guadagno con il corso di microblading
Quanto guadagna un estetista con il corso di microblading, però, dipende molto dalla tipologia di servizio e dal centro estetico stesso, che è libero di offrire alla clientela un vantaggio sul costo o un servizio più curato, elegante e, di conseguenza, più costoso, nonché più redditizio. Il guadagno, tuttavia, può essere stabilito non solo in base al profitto vero e proprio dell’attività, ma anche in base alla sua crescita. Il settore dell’estetica, infatti, è in continua evoluzione, cambia spesso e si rinnova con grande rapidità. Tenere il passo – le professioniste più navigate potranno confermarlo – è difficile e tuttavia necessario. Del resto, resistere al cambiamento, per un’operatrice dell’industria beauty, vuol dire condannarsi al fallimento. Proprio per questo motivo, chi possiede un centro estetico, o spera di potervi trovare impiego, troverà nel microblading un’opportunità da sfruttare insieme alla capacità di muoversi nel settore, di offrire un servizio nuovo e di tenersi strette le clienti attraverso la novità.Corso di microblading: quanto guadagna un’estetista dopo il percorso formativo
L’estetista che sceglie di intraprendere un corso di microblading, come abbiamo visto, ha dunque l’opportunità di arrotondare i profitti, sia che si tratti della proprietaria di un centro estetico, sia che di una dipendente. Quest’ultima categoria, in effetti, risulta essere doppiamente agevolata: tanto è richiesta questa nuova pratica, che le estetiste che vi si specializzano avranno l’occasione di allargare i propri orizzonti professionali.
Gli sbocchi occupazionali forniti e assicurati dalla pigmentazione delle sopracciglia sono davvero numerosi. Recenti statistiche rivelano, infatti, che anche l’universo maschile si sta avvicinando, seppur timidamente e non senza scetticismo, a questa pratica. Ciò permette alle giovani operatrici estetiche di trovare lavoro non solo negli istituti di bellezza, nei centri benessere e nei negozi di parrucchieri ma anche nei coiffeur da uomo.
Capire quanto guadagna un’estetista dopo il corso di microblading dipende anche da questo: dalla scelta, di quest’ultima, di lavorare in solitaria oppure assieme ad altri professionisti (come nel caso di un centro estetico e di altre attività legate all’industria del beauty e del benessere).
Il microblading tra guadagni e risorse
Altra cosa di cui tenere conto, nel tentativo di provare a inquadrare i possibili guadagni, è il numero di clienti. Il profitto cambia in base alla larghezza del giro di clientela: un’estetista affermata, che può già contare su un numero esteso di persone potenzialmente interessate al trattamento, ha di sicuro più possibilità di guadagno di una alle prime armi. Ciononostante, il margine di profitto fornito dal trattamento è davvero alto, considerando che i costi dell’attrezzatura, spesso messa a disposizione degli allievi già durante il corso, sono contenuti. Molto incisiva sui guadagni è, inoltre, l’esigenza della cliente di replicare il trattamento. Se interessata, quest’ultima potrà ricorrere nuovamente alla pratica di pigmentazione, accrescendo ancora una volta i profitti del tuo centro estetico. Chi sceglie di formarsi in questo settore, dunque, ha la chance di guadagnare più volte su una stessa cliente. In sintesi, possiamo dire che il microblading non solo è il nuovo trend dell’universo beauty, ma anche un'enorme opportunità d’affari per allargarsi, crescere, fare strada e soprattutto monetizzare. Non a caso, sono molte le professioniste arrivate all’apice di popolarità e successo commerciale, partendo proprio da un corso di microblading. Chiunque sogni di fare dell’estetica e della passione per la cura fisica la propria via professionale, può trovare in questa pratica un grande trampolino di lancio, oltre a una florida e remunerativa garanzia per il domani.Conosci le tendenze trucco di quest'anno? Scoprile insieme a noi per condividerle con le tue clienti e creare dei make up per renderle ancora più belle!
Leggi di piùVery Peri è il colore scelto dall'istituto Pantone per il 2022. Come possiamo applicarlo al nostro make up occhi e unghie? Scopriamolo insieme in questo articolo tutto dedicato al colore dell'anno.
Leggi di piùRallentare l’invecchiamento è uno dei principali obiettivi delle donne. Per migliorare l’aspetto del proprio corpo, fortunatamente al giorno d’oggi, esistono numerose tecniche anti-aging. Tra le più apprezzate abbiamo lo skin care e il microneedling.
Leggi di piùIn questo articolo ti mostreremo le principali vantaggi e costi del lash lifting per il tuo centro estetico prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di più