Microneedling estetico: trattamento cutaneo per il viso delle tue clienti
Il microneedling chiamato anche solo needling, è una tecnica innovativa che permette il ringiovanimento della pelle. Seppur eseguita con aghi molto sottili, questa tecnica può essere considerata non invasiva. Tale tecnica permette di penetrare la barriera cutanea, effettuando alcuni microfori e ciò garantisce la rigenerazione naturale della pelle e per tale motivo viene scelto rispetto a tanti altri trattamenti disponibili. Il microneedling viene eseguito attraverso uno strumento chiamato dermaroller, ovvero un rullo monouso munito di tanti piccoli aghi. In alternativa, l’operatrice che esegue il trattamento può utilizzare il dermapen, un pennino sempre rivestito di aghi. La denominazione della pratica infatti viene dall’inglese e significa “microperforazione”. È proprio grazie alle piccolissime lesioni effettuate dagli spilli, infatti, che la pelle ha modo di produrre nuovo collagene e rigenerarsi: la produzione di tale sostanza, infatti, avviene in risposta al trauma a cui la cute viene sottoposta. Grazie a questa risposta produttiva e pronta, la cute avvia anche una stimolazione dei fattori di crescita, che permettono alle cellule di rigenerarsi in fretta e subire un effetto di ringiovanimento. Gli effetti del microneedling, come vedremo nel corso di quest’articolo, possono tornare preziosi in tanti casi diversi. Questo permette ai centri estetici di trovare in questa nuova pratica una grandissima opportunità di business. Scopriamo di più. [skin_care][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Come e dove imparare a fare il trattamento microneedling estetico
I centri estetici desiderano offrire ai propri clienti trattamenti sempre più innovativi, capaci di garantire risultati rapidi e soprattutto sicuri. Il trattamento microneedling estetico è indicato per l’invecchiamento precoce e per l’acne, ma può essere eseguito anche per il corpo in caso di smagliature e cellulite. Il fatto che la possibilità di impiego del trattamento sia tanto larga gioca ovviamente a favore di chi lavora nell’industria beauty, che trova così l’occasione di acquisire molti clienti e proporre l’intervento a persone molto diverse. Se a beneficiare dei risultati del microneedling sono infatti diverse categorie di persone, il centro estetico avrà modo di diversificare il proprio target. La forza di questo trattamento risiede proprio nella sua capacità di mostrarsi utile allo stesso modo per uomini, donne, adulti o giovani. Sebbene esso venga proposto come soluzione per il ringiovanimento dei tessuti, molti altri sono i casi in cui poterlo applicare. Vediamo quali sono quelli più importanti. erlo applicare. Vediamo quali sono quelli più importanti.Quando e a chi proporre il trattamento microneedling
Come accennato all’inizio di quest’articolo, il needling è un trattamento che si rivela prezioso in diversi casi. La ragione principale per la quale le donne vi si sottopongono risiede nel desiderio di rimuovere o assottigliare i segni dell’età. Ciononostante, definire questa tecnica estetica unicamente come una pratica anti-age sarebbe riduttivo e sbagliato. Il needling è infatti un intervento che trova la sua utilità nel trattamento di acne, cicatrici, anomalie cromatiche, grigiore e mancanza di lucidità. Quello che non molti sanno, inoltre, è che la tecnica del microneedling risulta particolarmente utile anche nei pazienti affetti da alopecia. Insomma, la domanda riguardante questo intervento estetico è molto ampia e dà la possibilità di incontrare tanti clienti a cui proporlo come soluzione. Per fare del microneedling un’opportunità di successo del tuo centro estetico bisogna anche imparare a proporlo. Innanzitutto occorre sottoporre la cliente ad un primo colloquio. È compito dell’operatrice estetica infatti che la condizione cutanea della persona sia in linea con le modalità del trattamento e che la stessa non presenti controindicazioni. Queste potrebbero essere, infatti, d’intralcio per la buona riuscita della pratica. Alcuni dei casi a cui bisogna stare attenti, ad esempio, sono malattie specifiche della pelle, lesioni di cui non si conosce la natura, condizione acneica in fase attiva, difficoltà di coagulazione o problemi diabetici. È importante anche incentrare il colloquio sull’ascolto della persona, indagandone ad esempio le esigenze, i problemi e i risultati che spera di ottenere. Attraverso questa mini intervista infatti avrai la possibilità di comprendere le migliori modalità di intervento o quante sedute sarebbe meglio eseguire per ottenere un esito soddisfacente. Il più delle volte si raccomanda di eseguire 3 sedute per le pelli più giovani, mentre 5 è il numero indicato per le pelli più adulte. A chi vuole semplicemente schiarire o recuperare luminosità, senza provvedere a specifiche problematicità, è invece consigliabile effettuarne una sola.Microneedling: una grande opportunità per gli specialisti del mondo beauty
Conosci le tendenze trucco di quest'anno? Scoprile insieme a noi per condividerle con le tue clienti e creare dei make up per renderle ancora più belle!
Leggi di piùVery Peri è il colore scelto dall'istituto Pantone per il 2022. Come possiamo applicarlo al nostro make up occhi e unghie? Scopriamolo insieme in questo articolo tutto dedicato al colore dell'anno.
Leggi di piùRallentare l’invecchiamento è uno dei principali obiettivi delle donne. Per migliorare l’aspetto del proprio corpo, fortunatamente al giorno d’oggi, esistono numerose tecniche anti-aging. Tra le più apprezzate abbiamo lo skin care e il microneedling.
Leggi di piùIn questo articolo ti mostreremo le principali vantaggi e costi del lash lifting per il tuo centro estetico prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di più