Lash lifting kit, che cosa serve per effettuare la laminazione ciglia
Il lash lifting chiamato anche lifting ciglia è un trattamento che viene effettuato per consentire di avere ciglia molto folte e incurvate per alcune settimane. In questo articolo vedremo come viene effettuato e quali sono gli strumenti, indispensabili per il professionista, che fanno parte del lash lifting kit. Partiamo col dire che se il lash lift, o anche la laminazione ciglia, gode di una risposta così positiva tra le donne è soprattutto per l’effetto che lascia sul viso. Il risultato che si ottiene è naturale, ma sicuramente molto visibile e permette di ottenere delle ciglia da cerbiatta anche non utilizzando il mascara. Per avere i risultati sperati, tuttavia, è opportuno affidarsi ad un professionista del settore. Chiunque voglia cimentarsi in questa nuova pratica estetica dovrà richiedere una certificazione valida per poter iniziare ad operare. Tale certificazione si ottiene unicamente partecipando a un corso laminazione ciglia, che serve ad acquisire le competenze necessarie per fare un buon lavoro. Ma quali sono le cose che servono per iniziare a muoversi nel settore? Quali gli strumenti da acquistare? Nelle prossime righe proveremo ad accumulare le informazioni necessarie circa questo di trattamento, analizzandone i vantaggi, le opportunità di guadagno e gli attrezzi su cui investire. Proviamo a scoprire di più.Che cos’è il lash lifting
Lash lifting per ciglia: kit base
È probabile che durante il corso all’allievo venga fornito un lash lifting kit con cui poter iniziare a cimentarsi nella pratica. Per eseguire il trattamento, è necessario utilizzare strumenti professionali. Uno tra questi è la cheratina, che ha come obiettivo quello di riuscire a stimolare la cheratina delle ciglia. Prima di capire quali strumenti servano, bisogna capire innanzitutto in quanti e quali step si struttura l’intervento estetico. Il Lash Lift è un trattamento di bellezza molto raffinato, che ha bisogno di minuzia, studio analitico e grande applicazione. Le ciglia naturali, durante l’intervento, vengono curvate senza bisogno di extension o mascara, regalando uno sguardo femminile e seducente. Per prima cosa occorrerà applicare sotto e sopra l’occhio una mezzaluna di silicone, che ha una funzione protettiva per le palpebre. Subito dopo l’occhio va pulito profondamente, rimuovendo dalla ciglia anche l’ultimo residuo di trucco. Dopodiché, è importante applicare un balsamo emolliente, da lasciare in posa affinché il pelo si ammorbidisca. A questo punto è arrivato il momento di applicare la lozione curvante. Bisogna poi ricorrere alla tintura, che andrà ad incidere sul lato estetico, rendendo le ciglia lucenti. L’ultimo step prevede l’applicazione di un olio idratante, che chiude l’intero trattamento. In base al procedimento, possiamo riconoscere come strumenti necessari alla laminazione ciglia i seguenti prodotti:- Mezzaluna di silicone
- Prodotto struccante
- Crema o balsamo emolliente
- Cheratina
- Colla
- Tinta (da scegliere a seconda dell’incarnato e dei colori della cliente)
- Olio idratante
- Scovolini ciglia
Lash lifting kit per ciglia avanzato
La laminazione ciglia è un intervento che va ripetuto almeno una volta al mese. Questo significa guadagni triplicati per l’estetista, ma anche l’esigenza di acquistare un lash lifting kit capace di non esaurirsi in fretta. Un lash lifting kit avanzato deve per questo poter contenere:- 10 scovolini ciglia, differenti per dimensioni e tipologia (tra le quali separatore e pettinino)
- 5 bastoncini per la pulizia delle ciglia
- Mezzelune di silicone in abbondanza
- Lozione fissante in grado di garantire l’esaurimento in più trattamenti
- Balsamo emolliente in bustine
- 1 confezione di colla 7ml
- Crema idratante 5 ml
- Tinta per le ciglia (diverse per colorazioni)
Lash lifting: perché proporlo?
Ora che sapete tutto quello che è necessario acquistare per comporre un perfetto lash lifting kit, è arrivato il momento di analizzare quali sono i vantaggi del cominciare a praticare questo trattamento. Oltre ad essere molto apprezzato dalle donne, l’intervento estetico è attualmente tra quelli più in voga e secondo i maggiori esperti del settore è anche destinato a restarci per sempre. La laminazione ciglia non è una moda passeggera, destinata a svanire nel tempo, ma un’alternativa molto valida che si contrappone alla solida popolarità delle extension. Il lash lifting, infatti, promette un effetto non solo più naturale, ma anche più salubre. Le ciglia vengono tutelate, crescono e tuttavia conservano una femminilità tutta nuova. I guadagni non sono da sottovalutare. Un trattamento di laminazione viene pagato dai 60 ai 300 euro. Tutto dipende dal centro estetico e dall’effetto che si intende ottenere. In ogni caso, l’intervento necessita sempre di un ritocco, che dovrà essere rinnovato ogni mese. Un’opportunità niente male per chi sogna di fare della bellezza un mestiere o anche per chi invece desidera crescere come professionista, affermandosi in un nuovo ramo dell’estetica. È per questo che i corsi di laminazione ciglia restano al momento quelli più gettonati.In questo articolo ti mostreremo le principali vantaggi e costi del lash lifting per il tuo centro estetico prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di piùIn questo articolo ti mostreremo i principali benefici che puoi ottenere formandoti tramite un corso di laminazione ciglia, prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di piùMolte persone ricorrono alla laminazione ciglia nella quale è insita la fase di curvatura che viene effettuata mediante l’applicazione di prodotti nutrienti e idratanti. Qual è dunque la differenza tra l’utilizzo di extension e la laminazione?
Leggi di piùCome gestire la fase laminazione ciglia post trattamento? Ecco una tra le domande più frequenti in termini di lash filler o lifting, che dir si voglia.
Leggi di più