La laminazione ciglia fa male?
Partiamo rispondendo al quesito più comune tra le clienti che scelgono di sottoporsi al trattamento: la laminazione ciglia fa male? La risposta è assolutamente no. Il lash lift è un trattamento che nasce in contrapposizione a quello dell’allungamento – che avviene con l’applicazione delle ciglia finte – viene proposto a chi ha una pelle più sensibile o a chi predilige un tipo di intervento naturale e senza conseguenze. È doveroso specificare, a tal proposito, che se fatto nel migliore dei modi anche un trattamento extension non presenta particolari controindicazioni. Ciononostante, bisogna riconoscere che la laminazione ciglia aggiunge all’allungamento anche qualcosa in più e cioè una componente di valore curativo. Quando si sente chiedere se la laminazione ciglia fa male, dunque, bisogna rispondere che non solo non è così ma che essa favorisce la salute e la crescita della ciglia attraverso l’applicazione di aminoacidi e oli essenziali. Occorre, ad ogni modo, puntualizzare che esistono casi per i quali il trattamento viene sconsigliato. Vediamo insieme chi può sottoporsi al trattamento della laminazione ciglia e chi invece non può farlo. [laminazione_ciglia][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Chi può fare la laminazione ciglia?
La laminazione ciglia è un trattamento indicato per tutte le donne che hanno delle ciglia spioventi, in altre parole, all’ingiù. Grazie alla laminazione è possibile risollevare le ciglia, nutrirle ed anche aprire lo sguardo. Sono numerosi i centri estetici che propongono questo trattamento alle loro clienti , soprattutto a chi ha ciglia disordinate. Viene consigliato il trattamento anche ai clienti che presentano ciglia che risultano sfibrate, rigide oppure anche danneggiate (le ciglia molto spesso risultano danneggiate anche dall’utilizzo di una colla troppo aggressiva quando vengono applicate le ciglia finte). Chi farà la laminazione ciglia potrà godere di un trattamento estetico e rigenerante. Il risultato sarà meraviglioso. Attenzione però, i risultati ed i benefici non sono immediati. La laminazione ciglia deve essere ripetuta 3 o 4 volte, una volta al mese.Controindicazioni della laminazione ciglia
Non esistono delle vere controindicazioni per la laminazione ciglia quanto piuttosto delle categorie a cui il trattamento non viene consigliato. In particolare, non possono richiedere l’intervento le donne in attesa o in fase d’allattamento, né tantomeno le persone che soffrono di particolari disturbi o malattie all’occhio oppure problemi alla palpebra. Il trattamento viene sconsigliato anche alle donne durante la menopausa poiché le frequenti variazioni ormonali potrebbero vanificare il risultato finale.Post – trattamento: cosa fare e cosa non fare
A questo punto non resta che parlare del post-trattamento e dei benefici che se ne possono trarre. Dopo la prima seduta di lash lift le ciglia appaiono curve e allungate in modo naturale. L’effetto migliore, tuttavia, è quello che si ottiene sullo stato di salute delle stesse. Al termine del trattamento vi sono alcuni piccoli suggerimenti da seguire in modo da riuscire a far durare più a lungo l’effetto benefico ed evitare anche inconvenienti. Al seguito dell’intervento si consiglia di NON bagnare le ciglia e di evitare di utilizzare il make-up per il primo giorno. Si sconsiglia anche l’uso di struccanti bifasici al fine di non portare via le sostanze nutritive applicate durante la pratica. In sostituzione si consiglia di struccarsi con acqua micellare. Tra gli altri suggerimenti da seguire si sconsiglia di entrare a contatto diretto con fonti di calore oppure in luoghi eccessivamente umidi e quindi luoghi come una piscina, una sauna oppure il bagno turco. E’ anche evitare di fare la lampade.I vantaggi della laminazione ciglia per i centri estetici
I più specializzati centri estetici offrono tale trattamento ai propri clienti. Si tratta di un trattamento innovativo che riesce a garantire risultati straordinari utilizzando prodotti naturali, sostanze a base di acido ialuronico e che contengono anche proteine rivitalizzanti. La laminazione ciglia è un trattamento aggiuntivo che migliora l’aspetto e il volto della clientela. Inoltre rappresenta una grande opportunità di Business per le professioniste di questo settore. Basti pensare che ogni singola seduta può variare da un costo di 60 euro a 80 euro e quindi il costo complessivo del trattamento varia 200 euro a 350 euro. Il costo di ogni singolo trattamento è stabilito a discrezione del centro estetico. Coloro quindi che sono appassionate d’estetica e sognano di intraprendere questa carriera, devono sapere che partendo da un corso di laminazione ciglia potranno certamente cogliere un’opportunità di guadagno importante e la possibilità di una carriera lavorativa soddisfacente. [link_landing]Conosci le tendenze trucco di quest'anno? Scoprile insieme a noi per condividerle con le tue clienti e creare dei make up per renderle ancora più belle!
Leggi di piùVery Peri è il colore scelto dall'istituto Pantone per il 2022. Come possiamo applicarlo al nostro make up occhi e unghie? Scopriamolo insieme in questo articolo tutto dedicato al colore dell'anno.
Leggi di piùRallentare l’invecchiamento è uno dei principali obiettivi delle donne. Per migliorare l’aspetto del proprio corpo, fortunatamente al giorno d’oggi, esistono numerose tecniche anti-aging. Tra le più apprezzate abbiamo lo skin care e il microneedling.
Leggi di piùIn questo articolo ti mostreremo le principali vantaggi e costi del lash lifting per il tuo centro estetico prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di più