Make up artist: truccatrice o estetista?
Rispetto all’estetista, il make up artist lavora prevalentemente con i prodotti da trucco. L’obiettivo del suo lavoro è quello di riuscire a valorizzare i punti di forza della persona e di correggere anche piccoli inestetismi attraverso il trucco, riuscendo a regalare al viso un aspetto giovane e sano. All’approccio dell’estetista, che invece si occupa di estetica nella sua interezza, il make up artist contrappone un metodo specifico e mirato. Si concentra, infatti, unicamente sul viso e sui vantaggi che possono essere ricavati dal trucco. Ad un professionista di make up, ad esempio, non si può richiedere di assottigliare le sopracciglia con la pinzetta o di rimuovere peli in eccesso con la cera. Anche se a volte i make up artist iniziano il proprio percorso dalle basi dell’estetica, queste pratiche vengono poi abbandonate. Un lavoro di make up, del resto, richiede concentrazione e tempo, che si preferisce destinare alla messa in pratica di tecniche impegnative come il contouring. Sebbene l’estetista possa attingere a qualsiasi campo dell’estetica, traendone guadagno da trattamenti snellenti, maschere viso e infoltimento ciglia, visibilmente più ristretto è dunque il campo d’azione delle make up artist. Il guadagno, tuttavia, non subisce alcuna limitazione. Un make up artist professionista può guadagnare anche fino a 25.000 euro l’anno. [makeup_artist][contact-form-7 id="3303" title="Modulo di contatto pagamento a rate"]Le competenze più richieste ai make up artist
Il campo dell’estetica è spesso bistrattato dall’opinione pubblica, che relega tutto quello che riguarda l’industria delle bellezza nella casella delle cose ritenute frivole e di poco conto. La verità, però, è che il mestiere dell’estetista, e ancor di più quello del make up artist, non si può improvvisare. Le abilità da truccatore o truccatrice non sono poi così lontane da quelle artistiche: mettere un eyeliner nel modo corretto, fare uso consapevole dei colori e riuscire a valorizzare l’incarnato o la forma del viso di ogni cliente richiede studio, capacità di analisi e grande creatività. Quella di trasformare l’aspetto di una persona, regalandole nuova luce senza particolari stravolgimenti, è infatti un’arte di tutto rispetto. Senza dubbio il saper truccare richiede una sorta di propensione iniziale. Come accade per gli artisti, i make up artist hanno bisogno di coltivare il proprio talento, condizione fondamentale per iniziare a lavorare in questo settore. Lo studio, però, è la chiave di volta. Quali sono dunque le competenze che un truccatore professionista deve avere per avere successo? Anche se un make up artist non si occupa delle basi dell’estetica, le sue competenze non possono prescindere da queste. Oltre a conoscere le fondamenta del concetto di estetica, tuttavia, questa figura professionale dovrà sviluppare abilità nella conoscenza della fisionomia dei volti e dei diversi sottotono e incarnati. Entrambe le cose permettono di proporre la soluzione di trucco ideale alla cliente.Corsi di formazione e aggiornamento per competenze professionali make up artist
Quali sono gli sbocchi lavorativi di un corso da make up artist
Una volta acquisite tutte le competenze professionali da make up artist, occorre iniziare a pensare alle concrete opportunità lavorative che queste offrono. Gli sbocchi professionali a disposizione di un corso da truccatrice sono tanti. Molti truccatori preferiscono intraprendere un percorso individuale, costruire da sé la propria carriera e dare vita ad un vero e proprio brand. Con le giuste competenze non è difficile farsi un nome e tentare il successo. Il make up artist, però, può anche cercarsi dei collaboratori e iniziare a lavorare ad esempio in istituti di bellezza, spa, negozi di parrucchieri e di estetica. I più dotati possono addirittura pensare di intraprendere la strada dell’insegnamento, dando vita a loro a volta a degli interessanti corsi di formazione da proporre a chi intende lavorare nello stesso settore.Conosci le tendenze trucco di quest'anno? Scoprile insieme a noi per condividerle con le tue clienti e creare dei make up per renderle ancora più belle!
Leggi di piùVery Peri è il colore scelto dall'istituto Pantone per il 2022. Come possiamo applicarlo al nostro make up occhi e unghie? Scopriamolo insieme in questo articolo tutto dedicato al colore dell'anno.
Leggi di piùRallentare l’invecchiamento è uno dei principali obiettivi delle donne. Per migliorare l’aspetto del proprio corpo, fortunatamente al giorno d’oggi, esistono numerose tecniche anti-aging. Tra le più apprezzate abbiamo lo skin care e il microneedling.
Leggi di piùIn questo articolo ti mostreremo le principali vantaggi e costi del lash lifting per il tuo centro estetico prosegui con la lettura per scoprirli.
Leggi di più