Tra i tanti trattamenti che oggi vengono proposti nei centri estetici, la laminazione ciglia e il microblading sono sicuramente quelli più in voga. Entrambi gli interventi, dedicati alla cura delle sopracciglia e delle ciglia, costituiscono oggi una possibilità per curare il proprio viso e averlo al top. Inoltre, per le professioniste della bellezza queste tecniche costituiscono un opportunitá di guadagno molto preziosa.
Al momento, infatti, la cura di ciglia e sopracciglia risulta molto più cara alle donne (e in parte anche agli uomini), che vedono nella laminazione e nel microblading l’occasione di enfatizzare la seduzione dello sguardo.
Il margine di guadagno per queste tipologie di interventi è molto alto. Affinché esse possano davvero corrispondere ad un incremento dei guadagni e a un ampliamento della clientela, occorre però essere davvero bravi e proporre alle persone un servizio di grande qualità, prima e dopo il trattamento.
Proprio per questo è necessario frequentare dei corsi di formazione specifici e non solo.
Quali sono quindi i consigli da fornire ad una cliente che intende sottoporsi ad un trattamento di laminazione ciglia e microblading per avere cura del proprio visto?
Prima di scoprirlo, facciamo intanto chiarezza su quale sia la corretta definizione dell’uno e dell’altro intervento estetico.
Innanzitutto, partiamo col distinguere la laminazione ciglia dal microblading.
La sostanziale differenze tra le due cose risiede nel fatto che la prima si occupa di rigenerare le ciglia, mentre la seconda di strutturare e infoltire le sopracciglia.
Diversi sono, però, non solo “i campi d’azione” ma anche le tecniche alla base dei due interventi.
Scopriamo di più.
La laminazione ciglia è una tecnica che ereditiamo dall’industria beauty americana, dove questa pratica è giù diffusa da anni. Si tratta di un intervento che intende migliorare l’aspetto delle ciglia, facendo una specie di “permanente”. In estrema sintesi, il trattamento di laminazione ciglia fornisce un effetto “curvo” alle ciglia e una maggiore espressione allo sguardo, andando a nutrire le ciglia, rendendole anche più voluminose, più sane e più forti.
Tale tecnica si serve della cheratina e di altre sostanze nutritive, attraverso cui l’orlo dell’occhio viene reso più spesso, più lucente e più luminoso.
Il costo finale del trattamento è stabilito dal singolo centro estetico. Affinché questo trattamento sia efficace si consiglia di ripeterlo una volta al mese per almeno 3 o 4 mesi. L’effetto non è immediato ma è cumulativo, e per tale motivo una singola seduta non basta. Il costo di ogni seduta può variare da €60,00 a €80,00 raggiungendo una cifra totale che varia da €200,00 a €450,00.
L’effetto della laminazione ciglia può durare un mese , fino ad un massimo di due mesi. I benefici del trattamento invece durano fino a 6 mesi e quindi anche durante la fase di ricrescita delle ciglia.
Il microblading é una tecnica di pigmentazione effettuata pelo su pelo che si occupa di migliorare l’aspetto delle sopracciglia. Il sopracciglio, con questo intervento, viene ricostruito secondo il disegno preferito dalla cliente e pigmentato attraverso una penna specifica.
Gli aghi della penna penetrano fino all’epidermide, colorando le sopracciglia e compensando a buchi e difetti. Il trattamento completo può essere proposto ad un costo che oscilla tra i 200 e i 450 euro.
Proponiamo diverse formule di pagamento, in base alle tue reali esigenze. Segui il corso, inizia a lavorare da subito, e paga a rate
Corso in Aula + Accademia e tutoring online con docenti internazionali
I prodotti che vengono utilizzati per la laminazione ciglia devono essere qualitativamente ottimi e devono anche contenere cheratina. Solo attraverso l’utilizzo della cheratina si possono ripristinare a proteggere le ciglia. Le ciglia devono essere protette sia dall’azione , spesso nociva, causata dai raggi UV, che da altri trattamenti che sono aggressivi.
Sia la Laminazione ciglia che il trattamento microblading, come abbiamo visto, necessitano entrambi di ritocco. Per questo motivo, migliore sarà l’attenzione che la cliente rivolgerá alla cura di ciglia e sopracciglia, più semplice sarà per l’operatrice effettuare il secondo trattamento.
Ecco perché bisogna sempre consigliare alle proprie clienti di essere accorte e delicate, che è anche un modo per loro di assicurarsi un risultato migliore e per voi di fidelizzare clienti sempre più soddisfatte del vostro lavoro.
Innanzitutto, occorre stare lontani da detergenti viso troppo aggressivi e tenere pulita la pelle effettuando degli scrub regolarmente. Molto utile può essere l’applicazione di soluzioni e gel specifici, spesso a base di olio di ricino, per le ciglia.
Per quel che riguarda il microblading, invece, è consigliabile evitare gli oli e preferire delle creme utili alla pigmentazione. Un altro consiglio utile da fornire a chi sceglie di sottoporsi al trattamento è quello di tenersi lontano da un’eccessiva esposizione al sole.
Se sei una professionista della bellezza e vuoi apprendere come effettuare il microblading in maniera professionale ti consigliamo di dare uno sguardo al nostro corso online di microblading.
Potrai effettuare il corso microblading tradizionale tramite una piattaforma interattiva che ti consentirá non solo di ricevere le lezioni, ma che ti permetterá anche di interagire con la tua Master e di fare pratica.
Se oltre al corso microblading vuoi imparare anche a prenderti cura delle ciglia delle tue clienti per offrire un servizio completo e continuativo, vieni a dare un’occhiata al nostro corso laminazione ciglia. Ti aspettiamo!