Corso tatuaggio piercing e dermopigmentazione

Il corso di Tattoo Piercing & Dermopigmentazione unisce la professionalità di Scuola Nuova e JAcademy e permette di poter operare nel settore della Dermopigmentazione essendo in regola con le attuali normative vigenti in materia.
La figura professionale che si intende formare grazie a tale corso di formazione è quella dell’esperto “Operatore di Tatuaggio e Piercing” allo scopo di consentire all’allievo un alto livello di professionalità in un mercato ove la qualità del servizio reso fa la differenza.
Corso Tatto Piercing e Dermopigmentazione

Il corso di Tatuaggio Piercing & Dermopigmentazione unisce la professionalità di Scuola Nuova e JAcademy e permette di poter operare nel settore della Dermopigmentazione essendo in regola con le attuali normative vigenti in materia. Il corso si svolgerà quasi totalmente online con il supporto delle piattaforme didattiche di Scuola Nuova; la parte pratica è destinata ad apprendere le tecniche di Dermopigmentazione con i protocolli di J Academy.
FINALITÀ
Lo scopo del Corso e darti la possibilità di Qualificarti come “Operatore di Tatuaggio e Piercing” per entrare in un mercato ricco di opportunità, nel rispetto e con la garanzia della saluta del cliente e con l’applicazione di protocolli per il rispetto delle norme igienico sanitarie e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.
CORSO TATUAGGIO E PIERCING + MICROBLADING
600 ore online parte teorica
Microblading – 2 giorni per un totale di circa 8 ore al giorno
Kit di prodotti incluso
Qualifica professionale di “operatore tatuaggio e piercing”
Attestato di partecipazione per “Microblading & Microshading”
Esecuzione del piercing, nel rispetto delle norme igieniche sanitarie, come ad esempio:
• Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
• Elementi di anatomia e fisiologia della cute
• Normativa specifica di riferimento nel settore
• Tecniche di esecuzione del piercing
• Rischi per la salute associati alle pratiche di tatuaggio e piercing
– Esecuzione del tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche sanitarie, come ad esempio :
• Chimica delle sostanze e degli inchiostri impiegati nei tatuaggi
• Composizione dei prodotti e dei colori usati per il decoro permanente
• Materiali da impuntura e da decoro
• Norme di primo soccorso
• Tecniche di esecuzione di tatuaggi estetici
• Tecniche di abbinamento cromatico
– Gestione dell’accoglienza del cliente, come ad esempio:
• Elementi di comunicazione efficace
• Elementi di marketing operativo
• Elementi di etica professionale
• Procedure per l’acquisizione del consenso informato
• Tecniche di assistenza e accoglienza del cliente
– Predisposizione, igiene e sicurezza di spazi e attrezzature, come ad esempio:
• Elementi di ergonomia
• Normativa in materia di sicurezza e prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro
• Caratteristiche e funzionamento delle apparecchiature professionali
• Tecniche di igiene, pulizia e riordino
• Tecniche di smaltimento dei rifiuti pericolosi
– Tecnica di Microblading & Micorshading, una dermopigmentazione innovativa che migliora l’aspetto delle
sopracciglia, definendone forma, colore e volume, tramite l’utilizzo di uno strumento che ricorda una
penna. In particolare imparerai, tra le altre cose: • A lavorare su tutti i tipi di pelle • Pigmentologia e colorometria • Gestione delle controindicazioni • Impostazione del progetto e cura dopo il trattamento • Sfumatura migliore per rendere le sopracciglia tatuate realistiche
CORSO TATTO PIERCING + TRUCCO SEMIPERMANENTE
600 ore online parte teorica
Trucco semipermanente – 5 giorni per un totale di circa 8 ore al giorno
Kit di prodotti e dermografo incluso
Qualifica professionale di “operatore tatuaggio e piercing”
Attestato di partecipazione per “Trucco Semipermanente”
Esecuzione del piercing, nel rispetto delle norme igieniche sanitarie, come ad esempio:
• Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
• Elementi di anatomia e fisiologia della cute
• Normativa specifica di riferimento nel settore
• Tecniche di esecuzione del piercing
• Rischi per la salute associati alle pratiche di tatuaggio e piercing
– Esecuzione del tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche sanitarie, come ad esempio :
• Chimica delle sostanze e degli inchiostri impiegati nei tatuaggi
• Composizione dei prodotti e dei colori usati per il decoro permanente
• Materiali da impuntura e da decoro
• Norme di primo soccorso
• Tecniche di esecuzione di tatuaggi estetici
• Tecniche di abbinamento cromatico
– Gestione dell’accoglienza del cliente, come ad esempio:
• Elementi di comunicazione efficace
• Elementi di marketing operativo
• Elementi di etica professionale
• Procedure per l’acquisizione del consenso informato
• Tecniche di assistenza e accoglienza del cliente
– Predisposizione, igiene e sicurezza di spazi e attrezzature, come ad esempio:
• Elementi di ergonomia
• Normativa in materia di sicurezza e prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro
• Caratteristiche e funzionamento delle apparecchiature professionali
• Tecniche di igiene, pulizia e riordino
• Tecniche di smaltimento dei rifiuti pericolosi
Tecnica di Trucco Semipermanente, un tatuaggio su labbra, sopracciglia e occhi, attraverso la tecnica di
pigmentazione utilizzando uno strumento costituito da aghi sottili che forano la pelle depositando il pigmento
di colore. In particolare imparerai, tra le altre cose:
• Tatuare le sopracciglia con la tecnica Sopracciglia “Pixel Brows”
• Tatuare le labbra con la tecnica “Strawberry Lips”
• Tatuare le labbra con la tecnica “Occhi classic eyeliner”
HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
Un nostro consulente è a tua completa disposizione.
Hai già frequentato un corso di Dermopigmentazione?
La figura professionale che si intende formare grazie a tale corso di formazione è quella dell’esperto “Operatore di Tatuaggio e Piercing” allo scopo di consentire all’allievo un alto livello di professionalità in un mercato ove la qualità del servizio reso fa la differenza.
COMPETENZE RILASCIATE
Tale operatore dovrà al termine del corso di formazione professionale possedere appropriate competenze igienico-sanitarie e tecnico-artistiche per effettuare tatuaggi permanenti e decorazioni di tipo semi-permanente e temporaneo, nonché conoscenze tecniche per eseguire anche il piercing. Il corso ha un taglio molto pratico grazie all’uso di laboratori in sede ove l’allievo verrà scrupolosamente seguito da esperti docenti che consentiranno di acquisire un elevato livello di preparazione.
REQUISITI MINIMI
- Licenzia Media Inferiore
PROGRAMMA
- Conoscenze delle zone energetiche del corpo e dei principi di riflessologia
- Conoscenza storico-culturale della tecnica del tatuaggio permanente
- Caratteristiche e modalità di utilizzo delle strumentazioni occorrenti, igiene e rischi collegati
- Tatuaggi semi-permanenti e temporanei
- Conoscenza storico-culturale della tecnica del piercing
- Competenze tecniche di realizzazione piercing: caratteristiche e modalità di utilizzo delle strumentazioni occorrenti, igiene e rischi collegati
- Laboratorio pratico
- Normativa sulla privacy
- Sicurezza suoi luoghi di lavoro
- Tecniche di comunicazione e relazione
- Norme di primo soccorso
ATTESTATO
il superamento dell’esame finale comporta il rilascio di un Attestato di Qualifica Professionale di Tatuaggio e Pearcing riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo ai sensi della legge 845/78 art. 14 obbligatorio per l’iscrizione alla competente Camera di Commercio.
TOTALE ORE
600 ore online
Essendo un corso di formazione professionale rigorosamente riconosciuto dalla Regione, il conseguimento del titolo di Operatore di Tatuaggio e Piercing consente all’allievo di avviare un proprio laboratorio artigiano sull’intero territorio Nazionale ed Europeo.
Il corso di formazione professionale di Tatuaggio e Piercing è riconosciuto ai sensi della legge 845/78 art. 14 e valido a livello nazionale ed europeo, consente l’iscrizione presso la Camera di commercio in qualità di responsabile tecnico.
“Ad ogni allievo sarà fornito tutto il materiale didattico, necessario allo svolgimento dell’intero percorso formativo: aghi, grip, carta ectografica, pigmento, guanti, vaselina